📢📢Stanchi di vedere i vostri bimbi annoiati e spenti?😥
Abbiamo la ricetta giusta per voi! Allenarsi, danzare e divertirsi: da oggi con noi si può !
👉FIT | PLAY | DANCE
👉Abbiamo unito professionisti in ambiti diversi, per combinare il gioco alla danza e all’allenamento…per ora online nell’attesa di tornare alla normalità!🤞🤩 Far giocare e divertire i bambini di tutte le età provando INSIEME a superare questi noiosi pomeriggi casalinghi.
Un progetto nato dalla collaborazione di diverse figure e scuole professionali.
Rocco Picerno fondatore dello studio Benessere Corporeo che si occuperà della parte relativa all’allenamento dei bambini;
Ivana Fico fondatrice della scuola di danza Spazio Fondue che si occuperà ovviamente della parte relativa alla Danza;
E ovviamente i nostri Animatori per aiutare i bambini a divertirsi con qualche gioco da fare sempre rigorosamente online data la situazione attuale della pandemia da Covid 19 in Italia.
Era il 2008..Incredibile quanti anni sono passati dalla nostra “prima volta”..Eravamo più giovani (ahimè il tempo passa per tutti..) e ci lanciammo a capofitto in una nuova ed entusiasmante avventura, l’organizzazione del Centro Estivo. La nostra Associazione si chiamava “Idea più idea” e da quella esperienza dopo un paio d’anni nacque l’agenzia di animazione Festidea.
La struttura ospitante era quella dell’istituto comprensivo “Sinisgalli” di Potenza. Ancora mi ricordo la gioia e l’emozione provata da tutti noi nel corso dell’ultimo giorno del centro estivo, durante il grande spettacolo finale “Gli Aristogatti”.
Nel 2009 siamo stati ospitati negli spazi esterni della Piscina Ferretti a contrada Pantano (dove abbiamo avuto la possibilità di far insegnare ai ragazzi sia a nuotare che ad andare a cavallo). Gli anni successivi, ci spostammo in nuove strutture, la sede più importante delle quali era presso la struttura “Alfaro” nel parcheggio UNO di Potenza.
Negli ultimi 3 anni abbiamo collaborato con tanti Centri estivi della città di Potenza e della sua provincia, fornendo attrezzature di supporto per far giocare e divertire i bambini e Animatori per la gestione degli eventi interni, quali organizzazione di spettacoli (Baby dance, Color Party, giochi Gonfiabili, organizzazione Olimpiadi). Negli anni abbiamo acquisito tanta esperienza e oggi viste le difficoltà dovute alla pandemia Covid-19 ed alla necessità dei Comuni di organizzare velocemente gli spazi per i bambini, abbiamo deciso di scendere nuovamente in campo per dare il nostro contributo per la Progettazione e la gestione, fornendo agli Operatori (volontari e non) contenuti educativi, formazione specifica e aiuto nella gestione dello staff del Centro Estivo 2020.
E’ molto importante in questo momento storico centrare gli Obiettivi Educativi e realizzare un esperienza di Divertimento sano, in base alle fasce di età dei ragazzi. La parola d’ordine sarà sicuramente la sicurezza.
Il nostro Progetto:
La metodologia ludico-ricreativa assume necessariamente caratteri particolari rispettando alcuni punti fermi, come il rispetto delle regole della convivenza, la collaborazione reciproca, il contributo individuale al “successo” delle attività, l’agonismo moderato dal rispetto dell’avversario, l’attenzione verso gli altri, verso le strutture e l’ambiente circostante.
Il divertimento individuale è associato dalla costruzione collettiva dello stare bene insieme; la partecipazione è parte attiva di un’impresa comune; il coinvolgimento è la volontà di esserci e di “tirar dentro” se stessi e gli altri in un’ottica di rispetto e di “inclusione”. Un divertimento condiviso è un divertimento di qualità superiore, perché va oltre i confini di ciò che è sufficiente alla individualità, per aprirsi, finalmente, alla soddisfazione di ciò che è desiderato anche dagli altri.
Nelle attività proposte saranno i giovani stessi a confrontarsi fra loro, scambiandosi punti di vista, ricostruendo problemi ed immaginando autonomamente soluzioni, pur sapendo di poter contare sulla collaborazione di adulti esperti.
In quest’ottica, la Peer Education, sfruttando le spiccate capacità dei giovani di trasmettere conoscenze ai propri coetanei, ha mostrato di costituire uno strumento valido ed efficace, in grado, tra l’altro, di sviluppare e rafforzare le competenze cognitive e relazionali dei singoli, e insieme di valorizzare la funzione educativa del gruppo.
Il Color Party è una festa divertentissima e chiaramente COLORATISSIMA!!
il 6 maggio di ogni anno si celebra la giornata mondiale del colore. Una giornata importantissima per tutti noi: Un’occasione per ricordarci di quanto le diverse tonalità di giallo, viola, grigio e via dicendo possano di fatto avere un forte impatto sulle nostre vite, sulla nostra possibilità di esprimerci, e di come questi colori possano indicarci la via verso un mondo migliore. Più equo e più felice, proprio perché più colorato, scrive GQUI Italia
Ma come si svolge un Color party, detto anche Holi festival, ma anche la Festa dei colori?
Negli anni abbiamo acquisito una certa esperienza. Abbiamo a disposizione due cannoni a Co2 che lanciano in aria la polvere colorata per la gioia di tutti i presenti.
Il settore dell’intrattenimento è sicuramente tra i più colpiti da questa pandemia e sarà uno degli ultimi a ripartire. A partire dalla semplice festa di compleanno, passando per i matrimoni e finendo con i grandi eventi. La mia riflessione è partita proprio dai bambini e dalla loro legittima voglia di far festa il giorno del loro compleanno.
Dunque, che fine faranno i “birthday party” al tempo del Covid-19? Ce ne saranno ancora oppure assisteremo alla loro scomparsa?
E’ veramente molto complicato comunicare ad una/un bambina/o che quest’anno non potrà festeggiare insieme ai suoi amici, ai suoi compagni di classe, ai suoi nonni, zii, cugini…che forse la torta con sopra il suo personaggio preferito si potrà ancora fare ma che potrà spegnere le candeline solo davanti ai suoi familiari più stretti.
Ad oggi, è chiaro a tutti, che questa non sarà una situazione momentanea. Allora la domanda fondamentale a cui rispondere è: “come posso rendere speciale il compleanno di mia/o figlia/o in questo contesto?”.
E allora spazio alla fantasia e alla creatività, che sicuramente non ci mancano!
Allestiamo a casa un piccolo spazio per la festa con il tavolo della torta, addobbato magari con tovaglia, piatti, bicchieri e tovaglioli del suo personaggio preferito o semplicemente utilizzando i colori che ama. Abbiniamoci qualche composizione di palloncini: ne esistono tanti, a forma di numero, a pois, della squadra di calcio/dello sport che segue….
Ordiniamo torta dal nostro pasticciere di fiducia che ormai consegna anche a domicilio
Se si è bravi, tutto questo lo si può fare anche da soli (torta compresa!), altrimenti ci si può affidare ad un’agenzia di animazione che preparerà un kit party a tema.
Una volta preparato lo spazio della festa si dovrà pensare a coinvolgere gli amici e i parenti vari. Come? Si può scrivere nel gruppo delle mamme della scuola su whatsapp, invitando magari ognuno a realizzare un piccolo video di auguri con i propri figli. Dopo di che si può utilizzare un programma per montare tutti i singoli video che ci sono arrivati. Anche in questo caso, se non lo si vuole fare da soli, ci si può affidare a diversi professionisti del settore, compresi fotografi e videomaker.
In alternativa, se si vuole rendere il momento del taglio della torta ancora più emozionante, si può pensare di fare una videochiamata collettiva. Anche qui ci si può rivolgere ad un’agenzia che eroga il servizio di festa on line. Saranno loro ad organizzare il tutto, con un animatore e gli amichetti in video chiamata che potranno così giocare ed interagire online. Per i bambini dai 6 anni in su esistono diversi giochi interattivi, in base al numero dei bambini si può giocare singolarmente o formare delle squadre online. A chi vince si può far mandare a casa nei giorni a seguire anche un piccolo premio, un gadget simpatico ad esempio.
Allora quale sarà il futuro delle feste per bambini?
E’ difficile dare una risposta. Man mano che la situazione relativa al Covid migliorerà, credo che si consentiranno feste in casa con pochi bimbi. Sarà possibile magari noleggiare un piccolo gonfiabile da interno o da giardino. In questo caso, attenzione ad affidarvi a professionisti del settore che garantiscano la sanificazione del gioco prima e dopo il vostro utilizzo. Fino ad arrivare poi, credo ormai nella primavera del 2021, a poter tornare a festeggiare nel luogo che desideriamo e con tutte le persone che vogliamo!
Questo periodo che stiamo vivendo rappresenta una sfida per tutti, compresi tutti i professionisti del settore dell’intrattenimento. Un momento comunque importante per riflettere sulle evoluzioni future di questo lavoro.
Che cos’è la comunicazione? Per rispondere a questa domanda vi suggeriamo alcune delle definizioni proposte dall’enciclopedia Treccani:
In senso più generale, ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina, ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Nelle scienze umane e sociali e del comportamento, processo di trasferimento dell’informazione contenuta in un segnale, attraverso un mezzo (canale), da un sistema (promotore) a un altro (recettore): in questo senso il segnale è dotato di significato e tale da poter provocare una reazione nel recettore.
Nella teoria delle telecomunicazioni, processo per cui i messaggi generati da una sorgente vengono riprodotti in forma più o meno fedele presso il destinatario, collegato alla sorgente da un mezzo trasmissivo o canale, il quale interagisce con i segnali che vi si propagano introducendovi delle modifiche (attenuazione, distorsione, interferenza, rumore) che possono addirittura compromettere l’individuazione del messaggio.
Come è possibile notare, tutte queste definizioni del termine “comunicazione” hanno in comune l’aspetto di passaggio di un messaggio da un soggetto ad un altro: si tratta di un bisogno e di una capacità antichi quanto l’uomo, poiché essa era spendibile per far fronte a molte esigenze, come dare disposizioni per la caccia affinché questa avesse buon esito.
Anche la comunicazione, come l’uomo, ha seguito una sua evoluzione passando da una dimensione gestuale a quella orale e poi, con l’invenzione della scrittura, ad una forma scritta nei suoi più svariati linguaggi.
Come l’uomo, anche la comunicazione è stata oggetto di moltissimi studi, volti a comprenderne il funzionamento e i meccanismi, a partire dalla teoria di Shannon e Weaver che, attraverso un sistema pressoché lineare, indicarono il modo di comunicare tra due macchine e per estensione tra due uomini, fino ad arrivare a teorie più complesse come quelle di Grice, che prendono in considerazione anche altri aspetti, come il ruolo del contesto e del rapporto tra i due soggetti nel passaggio di un determinato messaggio.
Tutto questo è applicabile al mondo aziendale, in quanto una buona capacità comunicativa è alla base del successo dell’azienda: saper comunicare il proprio modus operandi al grande pubblico è basilare per ogni attività, poiché la certezza di essere compresi può diventare sinonimo di successo per il proprio brand.
Come è possibile realizzare tutto questo? Attraverso due aspetti: la ricerca del giusto target a cui proporsi e la chiarezza di ciò che si vuole fare e realizzare, attraverso l’utilizzo e la gestione dei diversi canali che il mondo digitale offre: siti internet, blog, social network etc.
Si tratta di strumenti che in mano ad un team specializzato permettono, attraverso un lavoro di squadra tra imprenditore e agenzia di comunicazione, di crescere una start-up in termini di visibilità e di diffondere il brandseguendo man mano gli sviluppi, dall’ideazione fino alla piena promozione, attraverso attività come la realizzazione del relativo sito internet, di campagne pubblicitarie sui social network e molto altro.
Per altri contenuti, resta connesso con il nostro sito e sulla nostra pagina Facebook e Instagram.
Io amo i mondi lievi, sottili, gentilicome bolle di sapone. Mi piace vederle quando si colorano di giallo e carminio, volare sotto il cielo azzurro, tremare d’improvviso, poi rompersi. (Antonio Machado)
Le speranze sono bolle di sapone; fragilissime, però contengono arcobaleni. (Schivami)
E tutto si perdeva nel ricordo come una bolla di sapone al vento. (Antonio Machado)
Siamo bolle di sapone soffiate dal destino, carezzate dai venti, deformate dagli eventi. (Michelangelo Da Pisa)
Lui era solo una bolla di sapone ma dentro c’era tutta l’aria di cui avevo bisogno. (Anonimo)
Ciao, vado a soffiare bolle di sapone dalla finestra fino a riempirne il quartiere e salvare questa giornata. (Anonimo)
Tante sono le parole e le metafore che sono state scritte e che si possono ancora dedicare al fantastico mondo delle bolle di sapone, poiché esse ben si prestano a rappresentare i nostri sogni e desideri.
Questa bellissima forma di arte, che tanto piace ai bambini e agli adulti, può essere utilizzata in tantissimi modi e per tantissimi eventi: compleanni, matrimoni, feste aziendali, di piazza, insomma Lo spettacolo di bolle di sapone alla tua festa non può mancare.
In questo periodo di quarantena, esse possono rappresentare per i bambini un ottimo passatempo per sconfiggere la noia dello stare a casa, soprattutto con l’arrivo delle belle giornate primaverili.
Per realizzarle basta pochissimo: un po’ di acqua, un po’ di zucchero e di detersivo per piatti mescolati tra di loro. Ecco la ricetta per le bolle di sapone
Occorrente: una ciotola, un mestolo e un bicchiere.
Ingredienti e dosi:
Mezzo bicchiere di sapone per piatti (va benissimo una qualunque marca);
Mezzo bicchiere di zucchero;
4 bicchieri di acqua.
Preparazione: versare i tre ingredienti nella ciotola finché non si crea un liquido omogeneo. Fatelo riposare una decina di minuti e il gioco è fatto!
Per il cerchio si possono utilizzare tantissimi strumenti, da quelli classici a quelli fatti con la carta o… addirittura le mani!
Vediamo insieme come realizzarne uno con un foglio di carta:
Occorrente: un foglio di carta A4 e una pinzatrice
Procedimento:
Arrotolare per il lato lungo il foglio di carta;
Appiattirlo;
Unire con la pinzatrice le estremità ed il gioco è fatto.
Non vi resta solo che immergere il cerchio nel sapone e iniziare a divertirvi!
Per altre idee e novità resta sintonizzato sul nostro sito e sulle nostre pagine Facebook e Instragram!
vuoi acquistare i tubetti di bolle di sapone? Vai al nostro STORE!
Festidea Animazione nasce ufficialmente nel 2009 dall’idea e dall’esperienza del titolare Donato Coviello. Dopo anni dedicati al mondo dell’animazione nei villaggi turistici, in Stabilimenti balneari e nell’organizzazione e gestione di Centri Estivi nella città di Potenza, sono state poste le basi per la nascita di un’agenzia sempre al top.
Il nostro gruppo, nato diversi anni fa per gioco e per puro divertimento, vanta ormai un’esperienza decennale nel settore dell’animazione per bambini e adulti, nell’ambito di qualsiasi evento o festa tu voglia organizzare: battesimo, prima comunione, cresima, 18 anni e compleanni per tutte le età, laurea, matrimonio, inaugurazioni, fiere, feste aziendali, feste di piazza e tanto altro ancora.
Nel 2009, abbiamo mosso i nostri primi passi in questo affascinante settore e adesso, nel 2020, siamo una realtà solida con un team preparato e in costante aggiornamento, in grado di proporre sempre soluzioni innovative e personalizzate, mantenendo sempre alto il livello di competenza e di professionalità che ci contraddistingue.
I nostri servizi sono: deejay e vocalist, photobooth, effetti speciali (tra cui: luci architetturali e sparkular), giochi gonfiabili per esterno e per interno, mascotte, teatrino, bolle di sapone, promoter e hostess, zucchero filato e macchina per i pop-corn, giochi interattivi, il cervellone, allestimento di addobbi e decorazioni, truccabimbi, artisti di strada, service audio/luci e palloncini.
Per l’organizzazione dei tuoi eventi, possiamo affermare con sicurezza di essere la MIGLIOR SCELTA che tu possa fare!
Vieni a trovarci nella nostra sede di Potenza in Via Alassio, 20.